Allora, Buck ed io ne abbiamo parlato a lungo, questa notte. Lui diceva che non poteva restare indifferente a una cosa così triste accaduta in Centro Italia, dove vivono così tanti suoi parenti lupeschi. Io ero assolutamente d’accordo. Quindi ci è venuta quest’idea che adesso vi proponiamo.
Pubblichiamo su Amazon un’antologia di 10 racconti che dovranno avere questi requisiti:
- Partecipazione aperta a tutti, con racconti editi di cui detenete i diritti e inediti. Si tratta di donare: donate un racconto.
- Lunghezza massima 1.000 parole (non mi rompete con le battute e le cartelle che io non ci capisco niente, usate il contatore di Word). Sono poche? Sono più che sufficienti. Fatevi un giro da Michele Scarparo con le sue storie in 6 paroleper averne la prova.
- Tema: lupi, cani, animali d’affezione, rapporto uomo – natura, terremoto, storia e tradizioni dei paesi colpiti, piccoli gesti di grande coraggio.Requisito imprescindibile: deve essere una storia con un messaggio di speranza e/o solidarietà e/o amore in tutte le sue forme. Per questa volta il cinismo, l’acidità e il male di vivere li lasciamo perdere, eh?
- Criteri di pubblicazione: le storie contenenti errori di grammatica saranno scartate senza pietà, solo perché non ho proprio il tempo di mettermi a correggerle. Le storie che non rispettano i requisiti di tema e lunghezza, idem. Le storie da editare dall’inizio alla fine, idem. Posto che non verranno pubblicate ciofeche, l’obiettivo non è vincere un premio letterario, ma fare del bene.
- Le storie dovranno pervenire in formato .doc, .docx, .odt, .txt all’indirizzo terremoto2016@serenabiancadematteis.com entro il 15 settembre 2016. I racconti giudicati idonei alla pubblicazione faranno parte di un’antologia che sarà pubblicata su Amazon, certamente in formato elettronico, forse anche cartaceo (ve lo saprò dire successivamente, in base a cosa arriva). Mi occuperò io di correzione refusi, impaginazione, formattazione dei files e upload sulla piattaforma KDP Select.
- Oltre al racconto, cosa dovete inviare? La vostra bio in 100 parole, l’URL del vostro sito o blog, l’URL del profilo social dove siete più attivi, il link a una vostra pubblicazione, se lo gradite. Niente di più, però. Tutto ciò sarà inserito in calce al vostro racconto. Siete degli angeli, è giusto che abbiate un po’ di visibilità.
- È gradito l’aiuto di qualcuno che ne sappia di grafica per la realizzazione della copertina.
- Sarà mia facoltà farmi aiutare nella prima lettura dei racconti, se dovessero pervenire in numero ingente.
- L’intero ricavato della vendita dell’ebook sarà devoluto alla raccolta fondi della Croce Rossa Italiana per il terremoto 2016 di Amatrice. Attenzione: Amazon trattiene il 30% del prezzo di vendita, quindi l’importo della donazione sarà il 70% del prezzo al quale sarà venduta la raccolta. Le donazioni verranno effettuate mensilmente a mezzo bonifico, a partire dal primo pagamento di Amazon fino a quando esisteranno dei ricavi.
- Come fate a sapere che non scapperò ai Caraibi con i soldi che raccoglieremo? Pubblicherò periodicamente i grafici delle vendite di KDP e la ricevuta della donazione alla CRI. Non vi basta? Non partecipate.
- Il primo racconto lo metto io: sarà il primo capitolo di “Buck”, che funziona anche come storia autoconclusiva.
- Se il vostro racconto sarà scelto per la pubblicazione, vi manderò una liberatoria da firmare per la privacy eccetera eccetera. Potete partecipare anche se siete minorenni, ma in questo caso la liberatoria dovrà essere firmata dai vostri genitori.
- Sto andando a comprarmi un sacco di rogne e di lavoro gratis? Certo che sì. Però Buck dice che lo fa volentieri, se è per una buona causa. Auuuuuuuu!