Ora non ricordo che mese fosse e come sia nato il discorso, ma mi ricordo che qualcuno, in uno dei miei gruppi WhatsApp, pubblicò un video di Crozza che fa lo chef vegano (non perdo tempo a linkarvelo, cercatevelo voi se proprio ci tenete) e parla delle carote che soffrono, o qualcosa del genere. Io […]
Articoli del blog
La cosa che il tuo lettore desidera più di ogni altra: Il Racconto della Tigre
Il tuo lettore desidera disperatamente una cosa. Tu, scrittore, hai il potere di dare al tuo lettore quell’unica cosa. E di cosa si tratta? Potrei dirti cos’è, e tu annuiresti e saresti d’accordo con me che sì, quell’unica cosa è chiaramente ciò che tutti i lettori vogliono. Ma dirtelo e basta non la farebbe rimanere […]
Giorno 31: Preparati a scrivere!
Ce l’hai fatta! Spero tu sia soddisfatto del tuo romanzo e che tu non veda l’ora di tuffartici e cominciare la stesura. Se incominci domani il NaNoWriMo, prenditi la giornata di oggi per prepararti. Stabilisci il tuo “Piano di Scrittura” Data l’intensità del NaNo, è comune per gli scrittori modificare un po’ il proprio processo […]
Riflessione: di parole sciocche, saghe e cambiamenti
ambientalismo /am·bien·ta·lì·ṣmo/ sostantivo maschile Il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente, a livello di programma ecologico e politico o di propaganda. Teoria che attribuisce all’ambiente un’influenza determinante sui comportamenti degli individui. ambientalista /am·bien·ta·lì·sta/ sostantivo maschile e femminile Fautore dell’ambientalismo; ecologista; anche come agg.: “associazione a.” Origine: der. di ambientalismo •seconda metà sec. XX. Non mi piace la parola “ambientalista”. […]
Giorno 30: Riassumi il tuo romanzo: la sinossi operativa
Con mia grande gioia, qualcuno è venuto a tirarmi la giacchetta e a farmi presente che il “corso” di pianificazione di un romanzo non è completo. Mancano ancora due giorni! Eccomi qui molto volentieri a pubblicare il giorno 30, già tradotto. Il 31 arriverà presto, ma non prestissimo perché devo ancora tradurlo. Enjoy! […]
Lo strano caso della scrittrice che non scrive (ma si dà da fare per tornare a scrivere)
Oggi la carissima Maria Teresa Steri ha pubblicato questo post e io, chissà perché XD mi sono sentita chiamata in causa, anche se in realtà non mi riconosco nella definizione di “una che ha smesso di scrivere”. Anzi, mentre leggevo il post mi è venuta un’idea per un nuovo romanzo, e altri due sono già […]