• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Serena Bianca De Matteis

for the love of all creatures

  • Chi sono
  • Cosa sto facendo
  • Privacy & Cookies
  • Blog
  • News
  • Risorse per scrittori
    • Il metodo del Fiocco di Neve
    • Dall’Idea al Romanzo in 31 giorni
    • Storyboard
    • La struttura narrativa
    • Sviluppare la trama: modelli di struttura narrativa
  • Contatti
  • I miei libri
    • I lupi di Highwood
    • Buck e il Terremoto

Progetto "Buck e il Terremoto": Bando per la raccolta di racconti per la terza Antologia Solidale

19 Luglio 2017 di Serena 3 commenti

A quasi un anno dal sisma nel Centro Italia, Buck ha deciso di lanciare una terza sfida ai suoi amici autori. Una nuova raccolta, un nuovo tema, ma ancora una volta solidarietà, speranza e aiuto concreto per la ricostruzione. E la creazione di una trilogia che resta come dono permanente alle popolazioni colpite dal terremoto 2016.

Cerchiamo racconti per la creazione di un’antologia solidale che uscirà per Natale 2017.

COME PARTECIPARE:

  • La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Potete inviare un racconto edito di cui detenete i diritti oppure un racconto inedito. Ancora una volta si tratta di regalare un racconto per aiutare a ricostruire.
  • Lunghezza massima 1200 parole
  • Tema: questa volta si tratta di Natale. Non è obbligatorio parlarne direttamente, ma deve essere in qualche modo presente. Il terremoto e gli animali, invece, sono temi graditi ma non obbligatori, mentre dovrà esserci, come al solito un messaggio di speranza e solidarietà. Il cinismo, il male di vivere e la negatività sono abbastanza presenti nella vita di tutti i giorni, non c’è necessità di introdurli anche in una raccolta che ha come scopo quello di donare una scintilla di positività a chi ha perso tutto.
  • Per facilitare l’impaginazione e accorciare i tempi di lavorazione si richiede di rispettare le seguenti regole:
    – Font: Times New Roman 13 pt;
    – Interlinea 1,5 righe;
    – Allineamento giustificato;
    – Rientro dal margine all’inizio del nuovo capoverso;
    – Pensieri in corsivo;
    – Per i dialoghi: trattino medio spaziato. Se la battuta non è seguita da reggenti non serve il trattino di chiusura. Dialogo nel dialogo con le virgolette.
  • Le storie dovranno pervenire in formato .doc, .docx, .odt, .txt, all’indirizzo lamorenoncrolla@buckeilterremoto.com entro e non oltre il 10 settembre 2017. Oltre al testo è necessario inviare:
    – La vostra biografia in 100 parole
    –    L’URL del vostro sito o blog
    –    L’URL del proflo social dove siete più attivi
    –    Se lo desiderate, il link a una vostra pubblicazione che sarà menzionata in calce al vostro racconto.
  • Criteri di pubblicazione: verrano scartati i racconti che non rispettano i requisiti di tema e lunghezza, così come quelli sgrammaticati da editare dall’inizio alla fine.
    I racconti giudicati idonei faranno parte della terza antologia che sarà pubblicata su Amazon in formato cartaceo ed elettronico nel mese di novembre 2017.
  • I racconti saranno valutati da un comitato di lettori presieduto dalla curatrice della raccolta.
  • L’intero ricavato della vendita sarà devoluto alla raccolta fondi della Croce Rossa Italiana per le vittime del sisma 2016. Tutti i dettagli delle donazioni saranno disponibili, come sempre, su buckeilterremoto.com.
  • Se il vostro racconto sarà selezionato per la pubblicazione, riceverete una mail e una liberatoria per la privacy da restituire compilata e firmata. Se siete minorenni essa dovrà essere firmata dai vostri genitori.
  • Sarà il nostro team a prendersi cura di copertina, impaginazione, editing e quant’altro. Ormai ci abbiamo preso la mano. Per il momento è tutto, vi aspettiamo sempre più numerosi e non vediamo l’ora di leggervi e di avervi nel branco.
L'amore non crolla
Credits: Wolf Love, di Rick Wallace

Clicca qui per scaricare il bando in formato pdf

Sii socievole, condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Per chi scrive Contrassegnato con: Bando, Buck e il Terremoto, Cose belle, Cose Buone, Solidarietà

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Daniele Imperi dice

    25 Luglio 2017 alle 17:32

    Racconto scritto. Attendo il responso di una lettrice beta e poi lo invio. Stavolta sono stato una scheggia.

    Rispondi
    • Serena Bianca De Matteis dice

      4 Settembre 2017 alle 22:40

      Bravo Daniele e grazie. Scusa, pensavo di averti già risposto.

      Rispondi

Trackback

  1. Le ferie estive del blog ad agosto ha detto:
    27 Luglio 2017 alle 6:00

    […] ne ho finito di scrivere un altro, sempre di fantascienza, poi ho scritto quello per il bando della terza antologia solidale lanciato da Serena e ne ho iniziato un altro, che posso classificare come apocalittico. E poi i due racconti […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 Serena Bianca De Matteis Powered by Nuvole Creative - S.A. Accedi

Uso i cookie per garantirti una buona navigazione sul mio sito. Se vuoi, puoi comunque eliminarli. Impostazioni.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari alla navigazione

Per poter salvare le tue preferenze, è necessario che siano attivi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla Cookie Policy