• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Serena Bianca De Matteis

for the love of all creatures

  • Chi sono
  • Cosa sto facendo
  • Privacy & Cookies
  • Blog
  • News
  • Risorse per scrittori
    • Il metodo del Fiocco di Neve
    • Dall’Idea al Romanzo in 31 giorni
    • Storyboard
    • La struttura narrativa
    • Sviluppare la trama: modelli di struttura narrativa
  • Contatti
  • I miei libri
    • I lupi di Highwood
    • Buck e il Terremoto

In parole semplici: Buon Natale!

25 Dicembre 2015 di Serena 27 commenti

È un sacco di tempo che non pubblico nulla, però vi penso 🙂 Vi ho perfino preparato del pane fresco fatto in casa!

Buone Feste da Serena
Buone Feste!

Non so dove siete, spero in buona compagnia, di voi stessi o di qualcuno che vi vuole bene. Non so se siete tristi o felici, e proprio per questo vi penso, così magari il mio pensiero vi arriva e vi fa sorridere. Non so se festeggiate Natale, Hanukkah, il Ramadan o la Festa del Pacchetto Scintillante. Probabilmente nemmeno io so con esattezza cosa festeggio. Ma in questo periodo dell’anno riesco a fermarmi un attimo e a pensare alle cose importanti, e tra queste ci siete Voi.

Buone Feste!

(sul pane mettete un po’ d’olio e sale, è uno spettacolo. E meglio mangiarlo tiepido.)

Sii socievole, condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Natale 2015, Writing Life

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Lisa Agosti dice

    27 Dicembre 2015 alle 19:58

    Bellissima foto, bellissima tu!
    Il pane me lo magnerei molto volentieri… Gnam! 😀

    Tanti cari auguri Serena! Un abbraccio!

    Rispondi
    • Serena dice

      29 Dicembre 2015 alle 21:13

      Grazie, Lisa! Ti è arrivato il profumo fin lassù o, forse, sei poi riuscita a venire a casa? Ovunque sia, ti abbraccio anch’io forte ^^

      Rispondi
  2. Daniele dice

    27 Dicembre 2015 alle 10:13

    Buono il pane fatto in casa!
    Buone feste anche a te 🙂

    Rispondi
    • Serena dice

      27 Dicembre 2015 alle 15:46

      L’ho rifatto anche ieri, non più una stella ma due filoncini. Aspetto più rustico ma buoni uguale. Solo che adesso sono a corto di pasta madre, argh o.O
      Tanti cari auguri anche a te , Daniele. Nei prossimi giorni sono a casa, spero di riuscire a farmi viva qua in giro 🙂

      Rispondi
  3. AzzurroCielo dice

    26 Dicembre 2015 alle 13:54

    immagino il profumo di quel pane….auguri di giorni sereni!

    Rispondi
    • Serena dice

      26 Dicembre 2015 alle 15:02

      Sì, è buono. C’è qualcosa di… speciale, non so, primordiale magari, nell’odore del pane appena sfornato 🙂 Grazie, cara Annamaria, verrò presto a trovarti a casa tua 🙂

      Rispondi
  4. Marco dice

    26 Dicembre 2015 alle 10:21

    Auguri comunque, anche se in ritardo 🙂

    Rispondi
    • Serena dice

      26 Dicembre 2015 alle 15:03

      Ma non sei in ritardo, le Feste sono appena iniziate! Grazie di essere passato, Marco. Un caro augurio e un abbraccio anche a te 🙂

      Rispondi
  5. Andrea Cabassi dice

    25 Dicembre 2015 alle 23:33

    Tanti auguri!

    Rispondi
    • Serena dice

      26 Dicembre 2015 alle 0:55

      Ciao Andrea, auguri di… Santo Stefano anche a te! E vista l’ora, buona notte ^^

      Rispondi
    • Serena dice

      26 Dicembre 2015 alle 15:04

      Ciao Andrea, grazie! Ricambio di cuore 🙂

      Rispondi
  6. Michele Scarparo dice

    25 Dicembre 2015 alle 21:19

    Buon Natale! (buono il pane fatto in casa!)

    Rispondi
    • Serena dice

      25 Dicembre 2015 alle 22:03

      Grazie Michele! Per gli auguri sono in ritardo, ma spero tu abbia passato una bella giornata 🙂 Il pane è lievitato con pasta madre, e siccome lo faccio con una certa regolarità i fermenti sono belli vivaci e il pane viene bene. Ha una fragranza – modestia a parte – che con il lievito in bustina uno se la scorda 😉
      Ho da recuperare un sacco di tuoi post che mi interessano da morire, tutti quelli di “Sostiene l’Autore” per esempio. Spero di riuscire a farlo durante le vacanze.
      Ci leggiamo qui in giro!

      Rispondi
      • Michele Scarparo dice

        25 Dicembre 2015 alle 22:13

        Classica giornata in famiglia, la mia 🙂

        “Sostiene” si sta rivelando una bella palestra: l’anonimato mi pare che faccia bene a commentatori e autori. Certo, date le condizioni va messa in conto un po’ di ruvidità; però si vede un bello spaccato di quello che pensa davvero chi legge, senza filtri. Per chi scrive è un test interessante; il che non significa prendere come oro colato tutto quello che viene detto, nel bene e nel male, ma di certo deve stimolare una bella riflessione sulla differenza tra quello che ci si aspetta da un lettore e quello che davvero si ottiene. Potresti farci un salto anche tu, se ti va 😉

        Rispondi
        • Serena dice

          25 Dicembre 2015 alle 22:21

          Altroché se mi va. Te lo scrissi quando lanciasti l’idea, se non ricordo male, che la trovavo davvero interessante. L’anonimato è una delle chiavi del suo successo, hai ragione. Prima di sprofondare nel casino di fine anno, avevo intenzione di partecipare sia con un brano che con dei commenti, ma poi ciao, è andato tutto in cavalleria. Ogni intervento sarebbe da studiare, più che da leggere.

          Rispondi
  7. sandra dice

    25 Dicembre 2015 alle 21:08

    AUGURIIIIIIIII sei bellissima!!

    Rispondi
    • Serena dice

      25 Dicembre 2015 alle 21:57

      Auguri!!! E grazie 😀 Ho anche un fratellone che se la cava con la macchina fotografica XD, Se hai tempo gugla Riccardo De Matteis e guarda i ritratti. Un bacione, e arrivederci nel 2016!

      Rispondi
  8. Grazia Gironella dice

    25 Dicembre 2015 alle 20:06

    Tanti auguri, Serena! E’ bello sapere che riesci a vivere bene una festa che diventa così facilmente superficiale e stressante. Luce a questi giorni, e luce all’anno che arriva! Un abbraccio forte. 🙂

    Rispondi
    • Serena dice

      25 Dicembre 2015 alle 21:38

      Grazie per questo augurio di luce, è meraviglioso! Sì, direi che me la vivo bene: un po’ perché mi hanno “addestrata” così fin da piccola, un po’ perché sempre di più, con il passare del tempo, per me questi sono i giorni della famiglia e della gratitudine.
      E boh, dovrei scriverci su un post, credo 🙂
      Un abbraccio a te, mia cara!

      Rispondi
  9. Marco Amato dice

    25 Dicembre 2015 alle 11:00

    Toh, a volte ripubblicano XD.
    Ti metterei nella blogsferetta dei cattivelli per l’abbandono, ma visto che mi hai preparato il pane fresco fatto in casa, perdono tutto. 😉
    A questo punto dopo aver detto cosa non festeggi, sarei curioso di sapere cosa festeggi.
    Ma stavolta faccio il buono, non ficco il naso, se non nel pane. 😀
    Tanti auguri Serena.

    Rispondi
    • Serena dice

      25 Dicembre 2015 alle 11:57

      Grazie Marco, tantissimi auguri anche a te e un abbraccio! 😀

      Rispondi
    • Serena dice

      25 Dicembre 2015 alle 22:25

      Eeeeeeeeeee dalla poltrona di fine giornata posso risponderti un po’ meglio, finalmente! Lo dicevo qui sopra a Grazia: festeggio la famiglia e la gratitudine, soprattutto, ma altre cose che meriterebbero un post. Chissà che non lo scriva nei prossimi giorni, magari di là in salotto 🙂 E a te come è andata oggi, Ramingo?

      Rispondi
      • Marco Amato dice

        26 Dicembre 2015 alle 10:13

        Oh come è andata?
        E’ stato un Natale stupendo. L’ho potuto trascorrere interamente con tu sai chi mi da gioia immensa. E’ stato un Natale ricco di felicità, sorrisi, sorprese, regali e giochi. Non mi sono fatto mancare pure il lavoro, dalle 3 alle 5 di notte di ieri e della vigilia, mi son comunque messo sotto, ma è stato iper appagante anche lavorare sotto le feste. Perché se il Natale ha sancito il fallimento nel mercato tedesco (tostissimi i gusti dei teutonici) ho avuto un boom di vendite inaspettato subito all’ingresso del mercato spagnolo. Roba pazzesca, gli economisti o mi darebbero un premio o legnate sulla schiena. Come si fa ad avere come primi mercati quello francese e spagnolo e non quello proprio di riferimento? Boh, cose possibili nell’era di internet.
        E stasera con i miei maschietti si freme. Finalmente andiamo a vedere Star Wars. Però non mi illudo molto. Conosco bene J.J. Abrams. Tecnicamente bravissimo, il film sarà pieno di luci che brillano ed effetti visivi sensazionali, ma loro trovo troppo sbrigativo nell’approfondimento umano. Vedere e raffrontare H. Ford con la vecchia saga, sarà un colpo al cuore. E poi le suggestioni provate da ragazzino nel vedere la saga originale, credo siano impossibile da replicare in un uomo ormai maturo. Ciononostante non vediamo l’ora. Oggi ci sarà un casino al cinema, ma io ho già comprato i biglietti online, così coda chilometrica al botteghino saltata.
        Insomma per dirla parafrasando Frank Capra, per me questo è stato un Natale meraviglioso. 😉

        Rispondi
        • Serena dice

          26 Dicembre 2015 alle 15:04

          Yeeee! Io e i miei giovanotti, nipoti inclusi, ci andiamo domenica! 😀

          Rispondi
          • Marco Amato dice

            27 Dicembre 2015 alle 10:02

            Visto! 😉 🙁 😀 O.o 🙂

            Rispondi
        • sandra dice

          27 Dicembre 2015 alle 21:51

          CHE BELLOOOOO, Marco (lasciali stare i teutonici con il loro dativo, accusativo, genitivo naaaaaaaaaaah non fanno per noi più creativi)

          Rispondi
          • Marco Amato dice

            27 Dicembre 2015 alle 22:20

            Ahah, grazie Sandra.
            Che fai scherzi? La Germania non la mollo. Il mercato tedesco è troppo importante. Di fronte ai fallimenti l’unica concessione che posso permettermi è la riscossa. Bisogna lottare sempre e non arrendersi mai. Gli errori della precedente campagna mi hanno permesso di studiare più a fondo e migliorare. Proprio adesso sto per lanciare per lunedì due nuove campagne teutoniche. E’ tutto il giorno che ci lavoro. E se falliranno, leccherò le ferite per meditare il prossimo attacco. ahah
            P.s. Però, per il nostro discorso, presto ti stupirò 😉

            Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 Serena Bianca De Matteis Powered by Nuvole Creative - S.A. Accedi

Uso i cookie per garantirti una buona navigazione sul mio sito. Se vuoi, puoi comunque eliminarli. Impostazioni.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari alla navigazione

Per poter salvare le tue preferenze, è necessario che siano attivi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla Cookie Policy