• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Serena Bianca De Matteis

for the love of all creatures

  • Chi sono
  • Cosa sto facendo
  • Privacy & Cookies
  • Blog
  • News
  • Risorse per scrittori
    • Il metodo del Fiocco di Neve
    • Dall’Idea al Romanzo in 31 giorni
    • Storyboard
    • La struttura narrativa
    • Sviluppare la trama: modelli di struttura narrativa
  • Contatti
  • I miei libri
    • I lupi di Highwood
    • Buck e il Terremoto

Laboratorio di Scrittura Creativa “C’era una volta una storia”

Sono aperte le iscrizioni al Laboratorio 2015 – 2016!

Visita Il blog del Laboratorio per tutte le info

Laboratorio di Scrittura Creativa, in Biblioteca

Laboratorio di Scrittura Creativa 2014-2015

“C’era una volta una Storia” è Il laboratorio di Scrittura Creativa e Lettura Critica della Biblioteca di Melegnano. Nasce da un progetto covato a lungo, come un sogno, dopo altre esperienze online e di persona, vissute con l’associazione culturale Parole nel Cassetto.

Le attività del laboratorio sono rivolte, per scelta precisa, non solo a chi desidera apprendere le nozioni di base delle tecniche della scrittura creativa, ma anche ai lettori appassionati, che vi scopriranno strumenti utili alla migliore comprensione e valutazione dei testi più amati. Il focus principale sarà sulle tecniche della narrazione, anche se verranno toccati temi legati ad altri utilizzi dello “strumento scrittura”.

Il laboratorio, per definizione, è attivo: si lavora sui testi, quelli belli e quelli brutti – dai quali si impara anche di più. E si produce scrittura narrativa per testare direttamente quanto appreso, condividendo ed analizzando in una seconda fase i propri lavori all’interno del gruppo. Il clima è amichevole, i “compiti” non sono mai obbligatori, ma i partecipanti sono costantemente stimolati a mettere in gioco se stessi e i propri testi.

Non vengono trascurati gli aspetti legati alla condivisione della propria scrittura, con una particolare attenzione alle dinamiche dell’editoria contemporanea e al fenomeno del Self Publishing con i suoi limiti e le sue opportunità.

“Perché tutti, come esseri umani, hanno una storia da raccontare.

Perché si può imparare come scriverla al meglio delle proprie possibilità

Perché le belle storie non sono mai abbastanza

Perché il talento non si insegna, ma un po’ di tecnica sì

Per cominciare a conoscere gli strumenti del mestiere

Per condividere una passione

Perché no: per andare meglio a scuola

Perché le storie aiutano a comprendere il mondo.

Perché senza libri che mondo sarebbe?”

Iscriviti qui  per restare aggiornato su “C’era una volta una storia”

Sii socievole, condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Copyright © 2021 Serena Bianca De Matteis Powered by Nuvole Creative - S.A. Accedi

Uso i cookie per garantirti una buona navigazione sul mio sito. Se vuoi, puoi comunque eliminarli. Impostazioni.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Serena Bianca De Matteis
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari alla navigazione

Per poter salvare le tue preferenze, è necessario che siano attivi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla Cookie Policy