• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary navigation

Serena Bianca De Matteis

for the love of all creatures

  • Chi sono
  • Cosa sto facendo
  • Privacy & Cookies
  • Blog
  • News
  • Risorse per scrittori
    • Il metodo del Fiocco di Neve
    • Dall’Idea al Romanzo in 31 giorni
    • Storyboard
    • La struttura narrativa
    • Sviluppare la trama: modelli di struttura narrativa
  • Contatti
  • I miei libri
    • I lupi di Highwood
    • Buck e il Terremoto

Giorno 4: Creare i personaggi

4 Ottobre 2018 di Serena Lascia un commento

Creare i personaggi

 

Benvenuti al quarto giorno del laboratorio di Fiction University: Dall’idea al romanzo in 31 giorni. I primi dodici giorni si concentreranno sullo sviluppo della storia e sulla realizzazione di tutte le componenti, in modo da poter costruire più facilmente la trama dell’intero romanzo.

Oggi ci occuperemo della creazione dei personaggi.

Primo passo: scegli i tuoi personaggi principali.

Per molti scrittori, il personaggio viene prima di tutto il resto – l’idea per la storia nasce da una scintilla improvvisa di un personaggio. Qualcosa di quella personalità ancora indefinita accende l’interesse [dello scrittore] e da quello si sviluppa un intero romanzo, o addirittura una serie. È probabile che alcuni personaggi secondari, come l’antagonista, appaiano subito dopo che è nato il protagonista. Anche migliori amici e “spalle” di diverso tipo sono semplici da aggiungere. Ma il resto? Non sempre è chiaro chi sarà necessario e perché.

Tuttavia esistono degli archetipi – tipi di personaggio che popolano spesso i romanzi perché sono utili, come appunto le spalle e i migliori amici. Il protagonista avrà bisogno di qualcuno con cui parlare per dare una mano a muovere la trama. Anche un interesse amoroso è frequente, così come un nemico che non è l’antagonista, giusto per mantenere alta la tensione. Parenti, sia buoni che cattivi, appaiono spesso, ed è frequente anche un mentore.

Quando rifletti sui tuoi possibili personaggi, pensa a chi dovrà fornire informazioni al protagonista. Potrebbero essere saggi mentori, una ragazza chiacchierona in un ufficio pubblico, anche qualcuno che fa il doppio gioco. Considera tutta la portate del romanzo e il mondo in cui si svolge, e guarda in che circostanze il protagonista può ricevere delle informazioni. Forse una di quelle aree può generare un grande personaggio.

Prendi in considerazione i personaggi del tuo romanzo e rispondi a queste

Domande:

  1. Che tipo di personaggi potrebbe prendere vita in questo romanzo?
  2. Chi sono i buoni?
  3. Chi sono i cattivi?
  4. Quali personaggi si stanno già creando?
  5. Quali personaggi sai già che ci devono essere?

Esercizio:

Elenca i personaggi principali del tuo romanzo e tutte le informazioni che hai su di loro fino a questo momento.

Questi sono i personaggi attorno ai quali ruoterà la storia. Quelli con il massimo da guadagnare e perdere, quelli che avranno un ruolo importante nel conflitto. A questo punto non è ancora necessario conoscere il protagonista e l’antagonista, ma se lo sai, procedi e annotali pure. Va bene anche elencare personaggi minori di cui potresti avere bisogno o che semplicemente desideri ci siano.

Può succedere che tu sappia che vuoi un certo tipo di personaggi anche se ancora non sai chi sono. Per esempio, potresti già sapere che ti serve il migliore amico, ma ancora non lo hai creato. O un interesse amoroso, o un rivale. Va benissimo se in questa fase i dettagli non sono ancora definiti.

Domani studieremo il tuo protagonista.

 

Questo step è approfondito nel libro di Janice Hardy Plotting your Novel – Ideas and structure.

L’articolo fa parte della serie “Dall’idea al romanzo in 31 giorni” creata originariamente da Janice Hardy sul suo sito Fiction University.

Questa traduzione è stata autorizzata dall’autrice.

Sii socievole, condividi!

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Archiviato in:Blog Contrassegnato con: Corso di scrittura, Creare Personaggi, Fiction University, Janice Hardy, Laboratorio di scrittura, NaNoPrep, NaNoWriMo, NaNoWriMo 2018, Personaggi, pianificare un romanzo, preptober, Progettare un romanzo, Romanzo, Scrivere un romanzo

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Copyright © 2022 Serena Bianca De Matteis Powered by Nuvole Creative - S.A. Accedi

Uso i cookie per garantirti una buona navigazione sul mio sito. Se vuoi, puoi comunque eliminarli. Impostazioni.

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica sulla privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.

Cookie strettamente necessari alla navigazione

Per poter salvare le tue preferenze, è necessario che siano attivi.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Per prima cosa abilita i cookie strettamente necessari in modo che possiamo salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Ulteriori informazioni sulla Cookie Policy